Le nuove tendenze d’arredamento e di design per la casa per il 2019 vedranno come elemento centrale quello della Natura in tutte le sue espressioni.
A partire dal grande utilizzo del legno per realizzare mobili e complementi, ai colori, che vedranno il verde e le sue sfumature, oltre a palette che interpretano gli elementi base ovvero terra, acqua, aria e fuoco, sarà un anno ecologico.
Anche la pietra naturale avrà il suo ruolo da protagonista.
Tendenze interior design 2019: materiali
La ricerca degli elementi naturali sarà la modalità principale: legno, ferro, vetro e pietra saranno i materiali dominanti e che gli addetti ai lavori, architetti, interior designers ed esperti, consiglieranno per chi vorrà rinnovare casa nel nuovo anno.
Legno materiale di tendenza 2019
Sarà il legno uno dei materiali più utilizzati del 2019, affermandosi per la semplicità ed il calore che l’elemento naturale sa trasmettere.
Vetro materiale di tendenza 2019
Il vetro vedrà la sua affermazione con lavorazioni particolari per la realizzazione di complementi d’arredo che abbelliranno angoli dell’abitazione.
L’esigenza di libertà in appartamenti sempre più piccoli ed il forte richiamo della natura, fanno del vetro un materiale ideale per la creazione di librerie, pareti divisorie, ma anche pareti esterne in strutture moderne.
Con lo stile industriale fra le tendenze di maggior successo, sarà un materiale ampiamente utilizzato, in forme di lavorazioni particolari per renderlo serigrafato, plissettato, opaco, modalità che daranno personalità ad oggetti e decorazioni della casa.
Pietra materiale di tendenza 2019
Con il successo della Natura e dei sui elementi, non poteva mancare la pietra, uno dei materiali più semplici esistenti ed utilizzati con successo e soddisfazione nel campo del design d’interni.
In una casa rustica oppure in una moderna abitazione di città, una parete in pietra naturale rende ogni ambiente, caldo, accogliente ed ha un effetto stupefacente alla vista.
Ecco allora che pensare di rinnovare un’abitazione, conservando uno o più muri in pietra naturale, o rivestendo le pareti con pietra o mattoncini?
Tendenze interior design 2019: stili
Il 2019 lascerà campo aperto alla possibilità di fondere diversi stili, creando situazioni originali anche all’interno della stessa stanza.
Lo stile etnico si affermerà sempre di più, facendo leva sull’utilizzo di materiali naturali e sui colori molto accesi, per una casa dinamica ed in continua evoluzione.
Elementi come tappeti in pelle, con motivi che si richiamano gli animali della savana, arredi in legno con intarsi particolari, saranno sulle pagine dei cataloghi delle principali aziende dell’arredamento.
A fare da contrasto, lo stile industriale, dove ferro, pietra e legna, vengono utilizzati in chiave moderna. Uno stile tradizionalmente adatto a grandi ambienti come gli open space, rappresenterà la scelta alternativa, con il recupero di oggetti, il tutto all’insegna del riciclo creativo.
Questo non significa che le due tendenze possano mischiarsi fra di loro, in nome della fantasia e dell’estetica.
Tendenze interior design 2019: arredamento
Per una stagione che si prospetta all’insegna della Natura e della eco sostenibilità, concetti fondamentale per proteggere la Terra da fenomeni preoccupanti come l’inquinamento ed il surriscaldamento globale, recuperare e riciclare materiale e vecchi oggetti costituirà un passo importante.
Come il motto base dello stile scandinavo, che indica nel vivere con meno ed essere felici, il recupero dei materiali naturali permetterà di realizzare tanti piccolo elementi accessori che abbelliranno casa.
Nel bagno, un lavabo d’appoggio in pietra dalla forma irregolare sarà un pezzo unico per via della sua lavorazione artigianale, integrandosi con qualunque stile adottato.
Fonte: pianetadesign.it